Mi chiamo Federica Papagni e sono psicologa, psicoterapeuta, terapeuta EMDR e operatrice di Training Autogeno.
Svolgo la mia attività come libero professionista nel mio studio a Faenza in Corso Mazzini 153, ma sono disponibile a effettuare anche colloqui online.
Mi sono laureata in Psicologia presso l’Università di Bologna con sede a Cesena. Ho conseguito nel 2014 la laurea triennale in “Scienze del comportamento e delle relazioni sociali” e nel 2016 la laurea magistrale con lode in “Psicologia Clinica”, sviluppando una tesi dal titolo “Narcisismo e invidia nello sport: uno studio empirico”.
Nel 2017 ho svolto il mio tirocinio post-laurea, dalla durata di un anno, presso il Centro di Salute Mentale dell’AUSL di Imola. Qui ho avuto la possibilità di partecipare alle sedute di psicoterapia familiare insieme ad altri psicologi e medici psichiatri; inoltre ho lavorato all’interno dei reparti di SPDC e RTI dell’Ospedale di Imola conducendo laboratori espressivi e gruppi di stimolazione cognitiva e di rilassamento, utilizzando la tecnica di rilassamento muscolare progressivo di Jacobson.
A conclusione del mio percorso di tirocinio ho svolto e superato con successo l’esame di stato, e dal 22/03/2018 sono regolarmente iscritta alla sezione A dell’Albo degli Psicologi della Regione Emilia Romagna con il numero 9012.
Nel 2018 mi sono dedicata all’ambito evolutivo occupandomi di appoggio scolastico e assistenza educativa per minori e studenti con disabilità all’interno delle scuole di ogni ordine e grado, col fine di favorire l’apprendimento e l’inclusione sociale all’interno del gruppo classe.
Dal 2019 ho deciso di tornare a occuparmi a tempo pieno di clinica adulti, poiché è l’ambito che preferisco e di cui ho maggiore padronanza ed esperienza. Per circa un anno e mezzo ho lavorato presso un centro diurno che ospita utenti con esiti di patologia psichiatrica, la “Comunità Diurna Franca Ongaro Basaglia”. Questa esperienza è senz’altro quella che mi ha permesso di crescere maggiormente a livello personale e professionale consentendomi di mettere in campo le mie conoscenze teoriche ma anche le mie capacità pratiche e le mie risorse personali.
A fine 2019 ho conseguito l’esame finale per diventare operatrice di Training Autogeno, presso il “CISSPAT”.
Parallelamente a queste esperienze ho collaborato come tirocinante con il reparto di Psicologia Ospedaliera, affiancando le psicologhe del Servizio in colloqui di sostegno a pazienti o familiari con malattie organiche (SM, SLA, ictus, post ictus, diabete, fibromialgia, ecc). Ho continuato la mia esperienza di tirocinio presso il Centro di Salute Mentale di Ravenna dell’AUSL della Romagna, dove ho avuto l’opportunità di osservare e svolgere colloqui clinici con persone che richiedono sostegno e consulenza psicologica.
Nell’aprile 2022 conseguo il I livello di terapeuta EMDR e a gennaio 2023 concludo la formazione acquisendo il secondo livello EMDR.
A marzo 2023 conseguo il diploma di specializzazione in Psicoterapia presso la scuola CISSPAT a indirizzo psicodinamico.
L'età adulta è la più vasta, va dai 30 anni fino alla terza età. Ci possono essere svariate difficoltà che la persona può incontrare, ma l’obiettivo rimane quello di acquisire una maggiore consapevolezza e migliorare la qualità della propria vita
Scopri di piùLetà dai 18 ai 30 anni porta con sé crisi e passaggi di vita importanti, come l’entrata nel mondo del lavoro o la creazione di un nuovo nucleo familiare, per cui potrebbe rendersi utile un percorso di sostegno psicologico
Scopri di piùQuesto intervento è rivolto a tutte le coppie che affrontano un momento di difficoltà o di crisi, migliorando la comunicazione e approfondendo i bisogni e i desideri della coppia è possibile ritrovare l’equilibrio
SCOPRI DI PIùGli interventi di gruppo che svolgo prevedono un focus e una durata limitata nel tempo. Principalmente mi occupo di gruppi di Training Autogeno, ma anche di gruppi di sostegno o di auto aiuto per temi specifici (infertilità, lutto, ecc)
SCOPRI DI PIù